JUAN VAN EMMERLOOT
BIOGRAFIA

UN VIAGGIO MUSICALE
nome: Juan van Emmerloot
data di nascita: novembre 12,
paese: Olanda
nazionalità: olandese - indonesiana
strumenti principali: batteria e percussioni
strumenti secondari: chitarra, chitarra basso
competenze musicali: strumentista, compositore

Juan cominciò a suonare le percussioni all'età di 10 anni. si unì alla sua prima band e suonò sul palco dall'età di 13 anni. continuò a studiare musica a scuola fino all'età di 17 anni. successivamente seguì un corso intensivo di musica al Conservatorio di Rotterdam in Olanda.

Come batterista professionista, Juan ha suonato insieme ad un nutrito numero di artisti, inclusi gli artisti olandesi
Kaz Lux (Brain Box), Julya Lo'Ko e Robby Valentine.

La sua passione per i tour e quella di incontrare una serie di musicisti di altri paesi,lo ha portato a diventare un session-player di livello internazionale. Dal 1993 ha suonato sul palco con vari chitarristi e cantanti come:
1994
Mick Moody & Bernie Marsden (White Snake)
1996 Walter Trout (John Mayal Band)
1996 Poppa Chubby
1996 Omar Dykes (Omar & The Howlers)

Negli anni seguenti, Juan ha suonato in tour in Europa con alcuni dei più grandi chitarristi come:
1997-2000
Snowy White (Pink Floyd, Thin Lizzy)
1998 Mick Rogers (Manfred Man's Earthband)
1998 Pat Travers
1998 and 2001 Steve Lukather (Toto)
nel 1996 & 1999, Juan girò il Giappone con, Valentine e Valensia.
Nell' agosto del 2000 tourte fece un tour in California con il chitarrista acustico Peppino D'Agostino durch Nel dicembre 2001, suonò con Steve Lukather all'Amsterdam Heineken Hall.
Nel Marzo 2002, prese parte a un tour di otto date con Walter Trout in Olanda, come parte ad un tributo per Jimi Hendrix.
Nel settembre 2004lo si incontra ancora sul palco, in olanda con i Popa Chubby in «De Boerderij» Zoetermeer e «013» a Tilburg.

La musica di Juan è influenzata dal funk, jazz e dalla musica Latina, il suo modo di suonare si è trasformato in un forte groove basato su uno stile rock, combinato con percussione arrangiate con delicato gusto.
Avendo incontrato il chitarrista acustico Peppino D'Agostino (USA) ne dicembre del 1999, egli fornì a Juan una nuova eccitante sfida. lavorare con Peppino vuol dire «essere liberi di suonare non solo le percussioni; creando così nuove dinamiche e sonorità». per questi concerti Juan disegnò uno stage set-up che continua ad accompagnarlo nelle sue avventure acustiche e nella sua meravigliosa immaginazione creativa..
[JvE | RS | Rocco ]
[Translate to Italiano:] 
[Translate to Italiano:] LINK

[Translate to Italiano:]
